Categoria: 125cc Easykart
Prove cronometrate subito all’insegna della superiorità mostrata nei precedenti tre round dalla coppia della Feroce Motorsport: è Gabriele Cazzaniga oggi a prendere il bonus delle Crono con 50”097. L’ottimo Girotti (CFracing) è secondo a 186 millesimi nonostante le difficoltà che accusa il suo telaio e terzo il più serio candidato alla vittoria nel trofeo Francesco Ruga per 3 millesimi più lento di Girotti. Quarto il sempre più concreto De Martini (CKC) che precede l’altro alfiere di casa CFracing Torello, una delle novità di oggi Alessandro Carstulovich, Menapace (Frasnelli), Serafini e Caralla (AbruzzoK) con Edo Prioglio (MLG) buon decimo. Tra i tanti volti nuovi di oggi vale la pena soffermarsi su Alessio Di Capua (CKC): il campionissimo della specialità @-motorsport, che abbiamo visto in azione nel primo trofeo @-easy, non si è tirato indietro quando ha avuto la possibilità di fare quello che è un vero e proprio passaggio per così dire inverso dal simulatore al kart per la prima volta in assoluto nella sua vita agonistica e per di più direttamente con la massima cilindrata.
Lo stato di forma per Cazzaniga prosegue anche nella heat di qualifica che comanda sin dal via per tutti i 15 giri andando a segnare anche il GVG in 50”581 precedendo Ruga di quasi due secondi (1”909). L’episodio decisivo è avvenuto al terzo giro quando al lago Ruga attacca all’interno Girotti che perde la frenata e gira largo dando strada anche a Torello che sarà terzo davanti a lui. Quinto rimane De Martini mentre Menapace al settimo giro sorprende Caralla all’ingresso della omega e prende la sesta posizione. Ottavo dietro al Senior abruzzese Dameno (TMK), con Prioglio e Di Capua a completare la top ten.
Partenza secondo copione con la coppia della Feroce Mts che sfrutta la prima fila allo spegnimento del semaforo e precede disinvoltamente, in sequenza Cazzaniga-Ruga il due del Cfracing con Girotti davanti a Torello. Ben presto Ruga si porta in prima posizione consapevole del fatto che non gli può dare la vittoria nel trofeo con una gara di anticipo ma sicuramente sarà una bella garanzia oltre ad una performance ineccepibile. Ed infatti Ruga dopo 20 giri centra il quarto successo in altrettante uscite 2020 quasi scortato da Cazzaniga (distacco finale di 244 millesimi) che da al suo team la seconda doppietta 2020 togliendosi la soddisfazione di essere ancora una volta il più veloce in gara (dopo Adria) con il tempo di 50”925 e realizzando quindi il trittico di punti extra. Alle loro spalle abbiamo Girotti che cerca di bissare il podio di Adria e Torello che sapendo di essere dietro a Cazzaniga vede ridursi le già flebili speranze di poter rovinare la festa di Ruga in Franciacorta: ne esce un bel duello con Torello che al decimo giro supera Girotti al lago, ma Girotti si riprende il giro successivo con una impeccabile infilata al tronante destro. Il resto della classifica è influenzata da tanti episodi più che dalle vicende della pista: Menapace e Serafini nell’ordine superano ben presto De Martini ma al termine sarà l’abruzzese ad essere quinto per via di una penalità di 3” subita da Menapace. Dietro quindi a De Martini settimo passa sul traguardo ottavo Carstulovich che si scambierà con D’Eugenio (AbruzzoK) sempre per via dei 5” da musetto mentre decimo è Borsato (Racers) abche lui “nei premi” senza però l’aggravio di posizioni. Diversamente dalla heat ci sono stati degli abbandoni: Prioglio (MLG) esce dopo cinque giri per le evidenti conseguenze di qualche corpo a corpo di troppo, Cavezzan (Racers) fuori dopo sette giri mentre il leader tra i Senior Caralla (AbruzzoK) e Dameno (TMK) si fermano al 14mo passaggio per un episodio di gara che li vede coinvolti nel raccordo tra il lago ed il tornante destro. Ruga può ora dormire sonni tranquilli dato che la matematica ancora non lo premia per via del punteggio doppio dell’ultima gara ma di fatto l’unico risultato utile per Torello sarebbe la vittoria con un contemporaneo mezzo passo falso del brianzolo in quel di Castrezzato teatro del quinto round.