Categoria: 125cc Easykart
Qualifiche secondo pronostico con Francesco Ruga (Feroce Mts) che si impone sul campo quest’anno libero dagli scomodi avversari del 2019: miglior tempo in 51”416 con Andrea Torello (CFracing) a 34 millesimi e Gabriele Cazzaniga a 90. Ottimo quarto il nuovo “coinquilino” di Torello Alessandro Girotti che precede un positivo Filippo Demartini (CKC). Il vincitore del primo Trofeo e-Easy Francesco Serafini, premiato in pista qui ad Adria sabato sera, è invece attardato in 12ma posizione lasciando ad Alfondo D’eugenio (AbruzzoK) il ruolo di punta nella squadra pescarese.
Prefinale nel segno di Ruga che conferma la propria supremazia assoluta lasciandosi alle spalle un concentrato di spettacolo agonistico: Cazzaniga terzo in Q1 sfila ultimo in partenza e si vede costretto ad un recupero poderoso che lo porterà a chiudere in quarta posizione con il giro veloce (51”873) dietro alla coppia CFracing a posizioni invertite rispetto alle crono. Girotti riesce ad affrontare meglio degli altri il tornante sinistro della M4 è lì supera Demartini subito al primo giro ed il compagno di colori Torello al decimo dei 14 giri. Due tornate prima, la ottava, spettacolare volo di Demartini su Nicolò Menapace (Frasnellikart) all’apice della M8 con il pilota della squadra bolzanina che si vede costretto al ritiro. Ritiri “tecnici” anche per Marco Sertore, Andrea Moia e Simone Borsato nelle prime battute di gara, mentre Diego Garibaldi e Jamil Pilotto riescono ad effettuare solo 10 tornate.
Finale dominata da Ruga ma densa di emozioni dietro di lui: da notare che tutti i 20 finalisti vedranno la bandiera a scacchi a differenza di quanto visto nella pre-finale. Partenza regolare con il gruppo che sfila verso il tornante della carriera senza ostacolarsi più di tanto: Ruga conduce su Torello, Girotti, Cazaniga, Demartini e Caralla secondo le caselle di partenza. Episodio decisivo nel corso del 6 passaggio quando nell’allungo in uscita dal tornante sinistro della M4 avviene un contatto tra Demartini e Cazzaniga quarto e quinto dietro alla coppia Cfracing Girotti-Torello: riescono a ripartire attardati e fuori dalla top ten. Cazzaniga rimonta sino alla 8a posizione in pista persa poi per una penalità al musetto ma con il punto del giro veloce in gara stabilito in 51”806, Demartini sarà invece 11° ironicamente dietro proprio al numero 333. A proposito di rimonte il miglior recupero alla fine sarà quello di Menapace che, sfortunato nella heat, conclude sesto dopo essere partito dalla casella numero 13. Tornando alla testa della gara nel 17° giro Torello rompe gli indugi su Girotti e lo supera al tornante della cartiera prendendosi coì la seconda posizione dietro a Ruga che lo precede di poco oltre gli otto secondi.
Guarda la PHOTOGALLERY!