Pioggia e spettacolo a Franciacorta per l’ultimo appuntamento con cui termina una stagione da record
Grande successo per il Birelart Racing Rising Stars Trophy 2025, disputato al Franciacorta Karting Track, ultimo appuntamento di una stagione da record.
Nonostante la pioggia caduta in entrambe le giornate, l’evento è stato ricco di battaglie, talento e finali combattute fino all’ultimo metro, confermando nuovamente la competitività e la passione che animano ogni categoria: dai più giovani della Easykart 60 Under 10 fino ai protagonisti della TM Kart Challenge, tutti i piloti hanno dato vita a gare intense, regalando emozioni a team, famiglie e appassionati presenti a bordo pista.
I vincitori della prima edizione del Birel ART Racing Rising Stars Trophy sono stati Francesco Petta (Easykart 60 Under 10), Edoardo Galimberti (Easykart 60), Dorian Benner (Easykart 100), Riccardo Pollastri (Easykart 125), David Ostapenko (BMB Challenge), Mauro Bolandrini (TM Kart Challenge R1) e Riccardo Rigodanza (TM Kart Challenge R2).
Easykart 60 Academy: protagonisti sotto la pioggia
Le condizioni meteorologiche non hanno fermato i nove pilotini dell’Academy: con il loro grande spirito sono scesi in pista, sognando ancora una volta il loro futuro nelle categorie superiori. Assistiti dall’istruttore Sabino De Castro, i baby driver hanno partecipato al briefing e sono stati tutti premiati sul podio.
Easykart 60 Under 10: Francesco Petta vince
Una finale avvincente ha incoronato Francesco Petta come vincitore in Under 10, grazie a una prestazione impeccabile. Ad appena sei decimi è arrivato Pietro Zorzi, sempre protagonista nel corso del weekend. Ha completato il podio Herman Bilushchenko, terzo al traguardo dopo una gara combattuta. Podio allargato per Stefano Sapuppo e Samuele Sartori, rispettivamente quarto e quinto.
Giro più veloce per Bilushchenko, vittoria in Sprint Race per Sapuppo, pole position per Pietro Zorzi – il più veloce in assoluto per appena 19 millesimi.
Easykart 60: Edoardo Galimberti vince
La Easy 60 ha regalato una finale combattuta fino all’ultimo metro. A trionfare è stato Edoardo Galimberti, che ha tagliato il traguardo in prima posizione per appena sette millesimi di vantaggio su Francesco De Luise, dopo un arrivo al fotofinish che ha acceso il pubblico. Terza posizione per David Kapitany, a 357 millesimi dal vincitore, mentre hanno chiuso la top five Mario Roberti ed Emanuele Como. Giro più veloce di De Luise, che ha conquistato anche la vittoria in Sprint Race, mentre la pole position in qualifica è stata di Galimberti.
Easykart 100: Dorian Benner vince
Una finale spettacolare e combattuta nella Easy 100, ricca di lotta e talento. A tagliare per primo il traguardo è stato Christian Miori, ma una penalità di 5” per il musetto e una di 3” per incidente lo hanno relegato in seconda posizione. A vincere è stato Dorian Benner, nonostante la penalità di 5” sempre per il musetto. Terzo gradino del podio per Alessandro Cereda, solido e costante per tutta la gara; quarto Tommaso D’Ambrosio e quinto Andrii Kruglyk – al comando fino all’undicesimo giro, poi colpito da un altro pilota e costretto ad accontentarsi del gradino più basso del podio allargato.
Giro più veloce di Benner, vittoria in Sprint Race e pole position di Andrii Kruglyk.
Easykart 125: Riccardo Pollastri vince nell’assoluta, Enrico Ferdusi in Senior
Finale spettacolare nella categoria Easykart 125, con una prestazione perfetta da parte di Riccardo Pollastri, che ha conquistato la vittoria con solidità e velocità al termine di un weekend dominato: pole position in qualifica, P1 in Sprint Race e in Finale. Gli è mancato solo il giro più veloce, fatto segnare da Alessandro De Gaetano, secondo e protagonista di una gara molto consistente. Terzo gradino del podio per Federico Benedetti, al debutto nella categoria e subito autore di un’ottima prova.
Nella categoria Easykart 125 Senior, il titolo del Rising Stars Trophy 2025 è andata a Enrico Ferdusi, il quale ha portato a casa la vittoria di classe con solidità, completando un weekend iniziato con la pole position e concluso con il successo finale e il giro più veloce. Secondo Rudolf Patai, il più veloce in Sprint Race, terzo Cristian Casarotti.
BMB Challenge: David Ostapenko vince
Finale combattutissima quella della BMB Challenge. A tagliare il traguardo in prima posizione è stato Andrea Sorbello, ma una penalità di 5” per il musetto lo ha relegato in seconda piazza. A mettere il sigillo sulla gara è stato quindi David Ostapenko, comunque molto veloce, in particolare nella prima parte di gara durante la quale aveva condotto in testa. Grande ritorno alle gare di Mattia Livraghi con il terzo posto assoluto, dopo un weekend superlativo. Giro più veloce di Lorenzo Pignanelli, pole e vittoria in Sprint Race per Sorbello.
TM Kart Challenge R1: Mauro Bolandrini vince
Prestazione di grande livello per Mauro Bolandrini, il quale ha conquistato la vittoria di categoria grazie a una gara velocissima, conclusa con un brillante 5° posto assoluto. Un hat trick per Bolandrini: oltre alla vittoria in Finale, ha vinto la Sprint Race e ha ottenuto la pole position in qualifica. Alle sue spalle, Andrea Marcellan e Francesco Corricelli, rispettivamente secondo e terzo.
TM Kart Challenge R2: Riccardo Rigodanza vince
Riccardo Rigodanza ha conquistato la vittoria grazie a una finale molto solida, nonostante la penalità di 5” per il musetto. Come in R1, un hat trick anche in R2: per Rigodanza pole position, vittoria in Sprint Race e in Finale. Secondo gradino del podio per Manuel Cozzaglio, terzo posto per Massimiliano Pezzucchi, protagonista di un’ottima rimonta di sei posizioni e autore del giro più veloce.
La conclusione perfetta di una stagione da record, che ha visto tantissimi piloti scendere in pista nel Trofeo Easykart e nella Finale Internazionale, portando con sé passione, determinazione ed entusiasmo.
Un anno di gare spettacolari, di emozioni vere, di divertimento e di quel clima unico che rende il nostro paddock una grande famiglia, come solo il monomarca più longevo e autentico sa essere.
Ci ritroveremo il prossimo anno, pronti a inseguire nuovi sogni, a vivere nuove storie e a scrivere un’altra pagina della nostra avventura.
Easy come, Easy go, Easykart!
Birelart Racing Rising Stars Trophy wraps up a record-breaking season
Rain and great racing in Franciacorta for the final event
A huge success for the 2025 Birelart Racing Rising Stars Trophy, held at the Franciacorta Karting Track and closing out a record-breaking season.
Despite the rain falling on both days, the event delivered battles, talent and thrilling finals decided right down to the last metre, once again showcasing the competitiveness and passion that drive every category. From the youngest of the Easykart 60 Under 10 class to the experienced drivers of the TM Kart Challenge, all competitors put on intense racing, giving teams, families and fans plenty of excitement trackside.
The winners of the opening edition of the Birel ART Racing Rising Stars Trophy were: Francesco Petta (Easykart 60 Under 10), Edoardo Galimberti (Easykart 60), Dorian Benner (Easykart 100), Riccardo Pollastri (Easykart 125), David Ostapenko (BMB Challenge), Mauro Bolandrini (TM Kart Challenge R1) and Riccardo Rigodanza (TM Kart Challenge R2).
Easykart 60 Academy: stars in the rain
Weather conditions didn’t stop the nine Academy youngsters: with great enthusiasm, they took to the track once again dreaming of their future in the higher categories. Guided by instructor Sabino De Castro, the baby drivers attended the briefing and were all awarded on the podium.
Easykart 60 Under 10: Francesco Petta wins
A thrilling final crowned Francesco Petta as the Under 10 winner thanks to an impeccable performance. Just six tenths behind came Pietro Zorzi, a constant frontrunner throughout the weekend. Herman Bilushchenko completed the podium in third place after a hard-fought race. The extended podium was rounded out by Stefano Sapuppo and Samuele Sartori, fourth and fifth respectively. Fastest lap for Bilushchenko, Sprint Race win for Sapuppo, and pole position for Zorzi — the fastest overall by just 19 thousandths.
Easykart 60: Edoardo Galimberti wins
The Easy 60 delivered a nail-biting final right to the line. Edoardo Galimberti took the win by just seven thousandths over Francesco De Luise after a spectacular photo-finish that electrified the crowd. David Kapitany finished third, 357 thousandths from the victory, while Mario Roberti and Emanuele Como completed the top five. Fastest lap for De Luise, who also won the Sprint Race; pole position went to Galimberti.
Easykart 100: Dorian Benner wins
An intense and spectacular Final in Easy 100, full of battles and talent.
Christian Miori crossed the finish line first, but a five-second penalty for the front fairing and an additional three-second penalty for an incident dropped him to second place.
Victory went to Dorian Benner, despite also receiving a five-second front fairing penalty.
Third place went to a solid and consistent Alessandro Cereda, followed by Tommaso D’Ambrosio in fourth and Andrii Kruglyk in fifth — the latter had been leading until lap 11 before being hit by another driver and forced to settle for the last step of the extended podium. Fastest lap for Benner, with Kruglyk taking pole position and the Sprint Race win.
Easykart 125: Riccardo Pollastri wins overall, Enrico Ferdusi wins Senior
A spectacular final in Easykart 125, with a perfect performance from Riccardo Pollastri, who secured victory thanks to a dominant and consistent weekend: pole position in qualifying, P1 in the Sprint Race and in the Final. The only element missing was the fastest lap, set by Alessandro De Gaetano, second and protagonist of a very strong race. Third place for Federico Benedetti, making his debut in the category and immediately delivering an excellent performance.
In Easykart 125 Senior, the 2025 Rising Stars Trophy title went to Enrico Ferdusi, who brought home the class win with authority, completing a weekend started with pole position and closed with victory and the fastest lap. Second place for Rudolf Patai — fastest in the Sprint Race — and third for Cristian Casarotti.
BMB Challenge: David Ostapenko wins
A fiercely fought final in the BMB Challenge. Andrea Sorbello crossed the finish line first, but a five-second penalty for the front fairing dropped him to second place. The victory went to David Ostapenko, very fast especially in the first part of the race, where he led for several laps.
A great comeback to racing for Mattia Livraghi, who finished third overall after an outstanding weekend. Fastest lap for Lorenzo Pignanelli; pole position and Sprint Race win for Sorbello.
TM Kart Challenge R1: Mauro Bolandrini wins
A superb performance by Mauro Bolandrini, who claimed the category victory with an extremely fast race, finishing a brilliant 5th overall. A full hat-trick for Bolandrini: Final win, Sprint Race win and pole position. Behind him, Andrea Marcellan and Francesco Corricelli finished second and third respectively.
TM Kart Challenge R2: Riccardo Rigodanza wins
Riccardo Rigodanza secured the victory thanks to a very solid Final, despite a 5-second front fairing penalty. Another hat-trick in R2: pole position, Sprint Race win and Final win.
The second place went to Manuel Cozzaglio, while the P3 was claimed by Massimiliano Pezzucchi, who delivered a six-place comeback and set the fastest lap of the race.
A perfect conclusion to a record-breaking season, which saw an exceptional number of drivers competing in the Easykart Trophy and in the International Final, bringing passion, determination and enthusiasm to the track. A year of spectacular races, real emotions, fun and that unique atmosphere that makes our paddock a true family — just like the most historic and authentic single-make series knows how to be.
We will meet again next year, ready to chase new dreams, live new stories and write another chapter of our adventure together.
Easy come, Easy go, Easykart!
Foto a cura di Daniele Ghinassi - Fotoghinassi Sport - Per richiedere le foto: www.fotoghinassi.com - info@fotoghinassi.com
RISULTATI
60 U10 | 100 | 125 | TM KART CHALLENGE R1&R2 | BMB CHALLENGE























Iscrizione in corso

