165 piloti hanno animato il sesto round prima della pausa estiva e del gran finale
Un sesto round ancora più emozionante con tanti colpi di scena, nuovi vincitori e gare che hanno regalato tanto spettacolo. I vincitori del sesto e penultimo appuntamento dell’Easykart Trophy 2025 sono stati: Francesco De Luise (Easykart 60), Pietro Zorzi (Easykart 60 Under 10), Andrea Calabrese (BMB Challenge), Zeynep Çukurova (BMB Challenge Ladies), Riccardo Pollastri (Easykart 125), Marco Sertore (Easykart 125 Senior), Andrii Kruglyk (Easykart 100), Luca Giammattei (TM Kart Challenge R1), Ferruccio Alacqua (TM Kart Challenge R1 Master), Riccardo Rigodanza (TM Kart Challenge R2).
Easykart 60 Academy: ancora più esperienza per i più giovani dell’Easy
I baby driver sempre più protagonisti del paddock Easykart con la loro vivacità, sempre pronti ad imparare e a crescere per arrivare pronti al debutto nelle categorie superiori. I baby drivers sono scesi in pista in occasione delle loro sessioni chiamate “fasi”, hanno partecipato al briefing con l’Istruttore Sabino De Castro e sono saliti sul podio per la cerimonia di premiazione.
Easykart 60: prima vittoria per Francesco De Luise
Dopo aver già vinto in Under 10, Francesco De Luise ha conquistato il suo primo successo nell’”assoluta”, la Easykart 60. In un race day che ha visto nelle altre categorie arrivi in volata e colpi di scena negli ultimi metri di gara, la vittoria di Francesco è stata netta: De Luise, infatti, ha tagliato il traguardo con oltre un secondo di vantaggio sul resto del gruppo, oltre che ad ottenere il giro più veloce. Seconda piazza per Riccardo Cassani, terza per Patrik Mahdak (con un distacco tra di loro di appena 61 millesimi) -sul podio dopo una rimonta di tre posizioni per Cassani e quattro per Mahdak. David Kapitany quarto e Greta Galliani quinta. La Sprint Race è stata vinta da Mahdak, pole position in qualifica per Edoardo Galimberti.
Easykart 60 Under 10: Pietro Zorzi conquista il terzo successo stagionale
Dopo due ottimi secondi posti nelle ultime due gare, Pietro Zorzi è tornato sul gradino più alto del podio, ma che arrivo! Zorzi, infatti, ha chiuso in prima posizione con un vantaggio di 85 millesimi su Herman Bilushchenko (secondo), di 277 su Jack Wolff (terzo) e di 466 su Enzo Ramos (quarto e autore del giro più veloce) –regalandoci una finale accesa e da cardiopalma fino alla bandiera a scacchi. Stefano Sapuppo ha tagliato il traguardo in quinta posizione.
Zorzi ha conquistato anche la vittoria in Sprint Race, mentre la pole position è stata ad appannaggio di Dominik Stegmar.
BMB Challenge: Andrea “Cala the Shark” Calabrese vince! Zeynep Çukurova difende i colori Ladies
Un arrivo in volata, un ultimo giro da brivido! Andrea Calabrese è tornato al successo e lo ha fatto con stile, dopo un bel recupero e un incredibile arrivo in volata: sono stati, infatti, 51 i millesimi di secondo che gli hanno permesso di vincere su Gabriel Moretto (secondo), e 234 su Giacomo Fuzio (terzo), autore del secondo podio stagionale. Calabrese ha, inoltre, fatto segnare anche il giro più veloce in Finale, la vittoria in Sprint Race, mentre la pole position in qualifica è stata di Gabriel Moretto.
Un buon weekend anche per Zeynep Çukurova, sedicesima assoluta in Finale e ottenuta dopo una rimonta di quattro posizioni e in piena lotta con gli altri piloti. Sul podio riservato alle Ladies Zeynep è stata premiata da Susie Wolff, Managing Director della F1 Academy.
Easykart 125: Riccardo Pollastri torna al successo nell’assoluta, Marco Sertore in Senior
Riccardo Pollastri ha dominato la Finale dal primo all’ultimo giro, chiudendo con quasi un secondo e mezzo sul secondo miglior piazzato, portando a casa la sua prima affermazione del 2025. Andrea Torello ha tagliato il traguardo in seconda posizione, mettendo a segno il suo terzo top 3 dell’anno, terzo gradino per Andrea Cappelletti, al suo primo podio. Riccardo Pollastri ha fatto segnare il giro più veloce della gara e ha vinto la Sprint Race, mentre la pole position è stata di Francesco Ruga.
In Senior, Marco Sertore ha fatto triplete, portando a casa la terza vittoria consecutiva in campionato, dopo aver condotto una gara molto solida che gli ha permesso di chiudere in settima posizione assoluta. Rudolf Patai secondo, Enrico Ferdusi terzo. Sertore ha ottenuto anche il giro più veloce e la vittoria in Sprint Race, pole position per Patai.
Easykart 100: Andrii Kruglyk sul gradino più alto del podio dopo una Finale da urlo!
Capolavoro. Un duello incredibile. Andrii Kruglyk ha ottenuto la sua seconda vittoria stagionale al termine di una contesa senza esclusione di colpi con Alessandro Cereda: i due sono stati autori di una gran bella sfida risolta proprio negli ultimi metri a favore di Kruglyk, per appena 180 millesimi. Marco Pozzoni in terza piazza, Sebastian Micker in quarta, Luca Muzzolon in quinta. Tommaso D’Ambrosio ha fatto segnare il giro più veloce in gara, Kruglyk ha vinto la Sprint Race, pole position per Cereda.
TM Kart Challenge R1: Luca Giammattei torna in Easykart e vince! Ferrruccio Alacqua vincitore in Master
Un dolce ritorno quello di Luca Giammattei: al suo ritorno in Easykart ha portato a casa il successo su Ferruccio Alacqua, primo Master, per appena 836 millesimi, terzo Mauro Bolandrini (autore del giro più veloce), a seguito di una penalità di 5” per la “carenatura anteriore in posizione non corretta”. Thomas Apostoli ha vinto la Sprint Race, pole position di Bolandrini.
Come già scritto, Ferruccio Alacqua è stato il vincitore in Master, alle sue spalle Paolo Marino (secondo) e Giorgio Rebora (terzo). Giro più veloce in Finale e pole position in qualifica per Alacqua, P1 in Sprint Race per Marino.
TM Kart Challenge R2: nuova affermazione di Riccardo Rigodanza
Quarta vittoria in campionato per Riccardo Rigodanza, dopo una finale dominata dal primo all’ultimo giro. Alle sue spalle però la lotta per la conquista del podio è stata molto serrata fino alla bandiera a scacchi: a spuntarla alla fine è stato Samuele Marchetti, secondo posto per lui al termine di una rimonta di tre posizioni. Terzo posto per Antonio Cormidi, al suo secondo podio stagionale. Giro più veloce per Manuel Cozzaglio, P1 in Sprint Race per Rigodanza, pole position in qualifica di Kevin Cancelli.
Il paddock Easykart va ora in vacanza e tornerà in azione per il gran finale al South Garda Karting (Lonato): il 28 settembre per il settimo e decisivo round per decretare i campioni dell’Easykart Trophy e il 3-5 ottobre per la ventiquattresima Easykart International Grand Finals.
Buone vacanze a tutti.
Easy come, Easy go, Easykart!
In Castrezzato, many new thrills and new winners
165 drivers liven up the sixth round before the summer break and the grand finale
An even more exciting sixth round with many twists, new winners, and races that provided plenty of show. The winners of the sixth and second-to-last round of the 2025 Easykart Trophy were: Francesco De Luise (Easykart 60), Pietro Zorzi (Easykart 60 Under 10), Andrea Calabrese (BMB Challenge), Zeynep Çukurova (BMB Challenge Ladies), Riccardo Pollastri (Easykart 125), Marco Sertore (Easykart 125 Senior), Andrii Kruglyk (Easykart 100), Luca Giammattei (TM Kart Challenge R1), Ferruccio Alacqua (TM Kart Challenge R1 Master), and Riccardo Rigodanza (TM Kart Challenge R2).
Easykart 60 Academy: Even more experience for the Easykart Juniors
The young drivers are getting more protagonists in the Easykart paddock with their lively attitude, always ready to learn and grow, ready for their debut in the higher categories. The young drivers took to the track for their sessions called "phases," attended the briefing with Instructor Sabino De Castro, and climbed to the podium for the awards ceremony.
Easykart 60: First victory for Francesco De Luise
After winning in the Under 10 category, Francesco De Luise achieved his first overall victory, in the Easykart 60. In a race day that saw photo finish of the races ends and dramatic final stages in the other categories, Francesco's victory was clear: De Luise crossed the finish line more than a second ahead of the rest of the field, as well as achieving the fastest lap. Riccardo Cassani took second place, followed by Patrik Mahdak (with a gap of just 0.61 seconds between them) – both drivers secured a podium finish after Cassani and Mahdak made a three-place and a four-place comeback respectively. David Kapitany finished fourth and Greta Galliani fifth. Mahdak won the Sprint Race, while Edoardo Galimberti took pole position in the qualifying session.
Easykart 60 Under 10: Pietro Zorzi secured his third win of the season
After two excellent second place finishes in the last two races, Pietro Zorzi returned to the top step of the podium, but what a finish! Zorzi ended first, with a lead of 0.085 seconds over Herman Bilushchenko (second), 0.277 seconds over Jack Wolff (third), and 0.466 seconds over Enzo Ramos (fourth and fastest lap for hiim) – providing a thrilling, heart-stopping finale all the way to the chequered flag. Stefano Sapuppo crossed the finish line in fifth place.
Zorzi also took the Sprint Race victory, while Dominik Stegmar took pole position.
BMB Challenge: Andrea "Cala the Shark" Calabrese wins! Zeynep Çukurova defends the Ladies colors.
A sprint finish, a thrilling final lap! Andrea Calabrese returned to victory, and he did so in style, after a strong recovery and an incredible sprint finish: 51 thousandths of a second allowed him to win over Gabriel Moretto (second), and 234 thousandths of a second over Giacomo Fuzio (third), who scored his second podium of the season. Calabrese also took the fastest lap in the Final, the Sprint Race victory, while Gabriel Moretto took pole position in qualifying.
Zeynep Çukurova also had a good weekend, finishing sixteenth overall in the Final after a four-place comeback and a close battle with the other drivers. On the ladies’ podium, Zeynep was awarded by Susie Wolff, Managing Director of the F1 Academy.
Easykart 125: Riccardo Pollastri returns to overall victory, Marco Sertore wins in Senior
Riccardo Pollastri dominated the Final from start to finish, finishing almost a second and a half ahead of the second-best placed driver, taking home his first win of 2025. Andrea Torello crossed the finish line in second place, scoring his third podium of the year, while Andrea Cappelletti took third place, his first podium finish. Riccardo Pollastri set the fastest lap of the race and won the Sprint Race, while Francesco Ruga took pole position.
In Senior, Marco Sertore made a hat-trick, taking home his third consecutive victory after a very solid race that allowed him to finish seventh in the overall classification. Rudolf Patai ended second, and Enrico Ferdusi third. Sertore also achieved the fastest lap and the Sprint Race victory, with Patai taking pole position.
Easykart 100: Andrii Kruglyk on the top step of the podium after a sensational Final!
Masterpiece. An incredible duel. Andrii Kruglyk took his second win of the season after a no-holds-barred challenge with Alessandro Cereda. The two drivers put on a great battle, won by Kruglyk in the final meters by just 180 thousandths of a second. Marco Pozzoni finished third, Sebastian Micker fourth, and Luca Muzzolon fifth. Tommaso D’Ambrosio set the fastest lap of the race, Kruglyk won the Sprint Race, and Cereda took pole position.
TM Kart Challenge R1: Luca Giammattei returns to Easykart and wins! Ferruccio Alacqua wins in Master
Luca Giammattei made a sweet comeback: on his return to Easykart, he took home the win over Ferruccio Alacqua, first in Master, by just 0.836 seconds. Mauro Bolandrini (who set the fastest lap) finished third, following a 5-second penalty for improperly position of the front fairing. Thomas Apostoli won the Sprint Race, with Bolandrini taking pole position.
As previously written, Ferruccio Alacqua was the winner in Master, followed by Paolo Marino (second) and Giorgio Rebora (third). Fastest lap in the Final and pole position in qualifying for Alacqua, and P1 in the Sprint Race for Marino.
TM Kart Challenge R2: Riccardo Rigodanza takes another win
Riccardo Rigodanza's fourth championship win, after a final dominated from start to finish. Behind him, however, the battle for the podium was very close until the chequered flag: in the end, Marchetti emerged victorious as he finished second after a three-place comeback. Antonio Cormidi claimed third place, his second podium of the season. Manuel Cozzaglio set the fastest lap, Rigodanza took first place in the Sprint Race, and Kevin Cancelli snatched pole position in qualifying.
The Easykart paddock is now on vacation and will return to action for the grand finale at the South Garda Karting (Lonato): on September 28th for the seventh and final round to decide the Easykart Trophy champions and on October 3rd-5th for the 24th Easykart International Grand Finals.
Happy holidays everyone.
Easy come, Easy go, Easykart!
Foto a cura di Daniele Ghinassi - Fotoghinassi Sport - Per richiedere le foto: www.fotoghinassi.com - info@fotoghinassi.com
RISULTATI
60 | 60 U10 | 100 | 125 & 125 Senior | BMB CHALLENGE | TM KART CHALLENGE R1&R1 MASTER | TM KART CHALLENGE R2
CLASSIFICHE
60 | 60 U10 | 100 | 125 | 125 Senior | BMB Challenge | BMB Challenge Ladies
TM KART Challenge R1 | TM KART Challenge R2 | TM KART Challenge R1 Master