A Cervia weekend di festa per la celebrazione dei 20 anni Easykart
Un weekend speciale quello vissuto da tutto il paddock Easy in occasione del terzo appuntamento stagionale sull’Happy Valley Kart di Cervia: la celebrazione dei 20 anni di storia. Infatti, domenica 19 maggio 2002 a Gordona (Sondrio) si teneva la prima gara Easykart di sempre!
Per l’occasione, la festa si è aperta ufficialmente il sabato sera con l’edizione speciale dell’Ap-Easy, l’happy hour targato Easykart. Una grande famiglia che ha condiviso momenti unici e ricchi di divertimento, leggerezza ed emozioni: una serata che ha rispecchiato lo spirito Easykart con l’aperitivo preparato da Giorgio Campani ed è stata animata dal DJ Easy Ivan Stefanoni e da Federico Speak-Easy.
Tornando alla competizione, i vincitori del terzo appuntamento sono stati Marco Maestranzi (BMB Challenge), Matteo Zamporlini (Easykart 125), Rosolino Caralla (Easykart Senior), Gabriel Moretto (Easykart 100) e Andrii Kruglyk (Easykart 60).
BMB Challenge: Marco Maestranzi si riconferma al top
Continua anche sulla pista di Cervia lo stato di grazia di Marco Maestranzi con la terza vittoria su tre gare disputate. Oltre ad aver realizzato il giro più veloce in gara, Marco ha tagliato la linea del traguardo con oltre due secondi di vantaggio sul resto del gruppo: dietro di lui, tanto show con Daniele D’Urso che è tornato sul podio grazie a un fantastico secondo posto e Alessandro Gnecchi, ottimo terzo per la seconda volta consecutiva. Inoltre, non sono mancati i colpi di scena, a partire dal ritiro di un top driver quale Valentino Baracco nei primi metri di gara e dal problema tecnico di Andrea Calabrese, autore della pole position e protagonista in prefinale, che gli ha negato la possibilità di esprimersi anche in Finale.
Easykart 125: successo per Matteo Zamporlini
Matteo Zamporlini è tornato al successo dopo un weekend vissuto sempre al top in tutte le sessioni: nella gara più importante, Matteo ha tagliato la linea del traguardo con un gap di 1”7 su Marco Pirovano, autore del primo podio stagionale, e di 2”3 su Federico Malvestiti -al rientro dopo l’esperienza in FIA Formula 3 a Imola a Pasqua. Oltre ad aver fatto segnare il giro più veloce in Finale, Zamporlini ha ottenuto il successo anche nella Sprint Race, mentre Andrea Torello si è aggiudicato la pole position in una qualifica esaltante, sessione che ha visto i primi cinque racchiusi in appena 94 millesimi e ben 16 piloti in poco più di mezzo secondo!
La Finale dell’Easykart 125 ha rappresentato anche un ulteriore momento di celebrazione dei vent’anni Easykart: a sventolare la bandiera a scacchi della categoria già presente alla prima gara di sempre nel 2002 è stato simbolicamente Roberto Baroni, protagonista anche a Gordona!
Easykart 125 Senior: torna a risuonare il “Buonasera a tutti”!
Debutto stagionale vincente per Rosolino Caralla: alla sua prima gara di quest’anno, Caralla è tornato ad essere il pilota da battere con pole position, vittoria sia in Sprint Race (decimo assoluto) che in Finale. Al secondo posto ha chiuso il vincitore di Pomposa Marco Sertore, sempre velocissimo, mentre sul terzo gradino del podio è salito Marco Beretta, trionfatore nel round inaugurale a Jesolo.
Easykart 100: Gabriel Moretto vince anche a Cervia
Gabriel Moretto si è riconfermato il protagonista assoluto anche all’Happy Valley con pole position, vittoria nella Sprint Race e in Finale. Nell’ultima gara di giornata, Gabriel ha preso la bandiera a scacchi per primo davanti ad Alex Brunner, tra i protagonisti in tutte le sessioni e nuovamente sul podio dopo l’ottimo secondo posto ottenuto nel weekend di Pasqua. In terza posizione Dylan Turri, che si è confermato nuovamente tra i più veloci dopo la seconda piazza ottenuta a Pomposa. Buona quarta posizione per Adrian Bischoff e quinta per Valentino Gaggia.
Easykart 60: Andrii Kruglyk torna alla vittoria
Anche nel giorno della celebrazione del ventennale di storia, la categoria Easykart 60 si è confermata la categoria con più piloti presenti, ben 37!
Andrii Kruglyk è tornato sul gradino più alto del podio al termine di 12 giri molto combattuti e spettacolari: Kruglyk ha chiuso in prima posizione davanti a Julian Frasnelli e Gioele Girardello (penalizzato di 3”), mentre il giro più veloce è stato realizzato da Tommaso D’Ambrosio. I top tre sono stati protagonisti anche nelle due Sprint Race, con Gioele vincitore della prima gara, mentre ad affermarsi nella seconda è stata Julian. La pole position è stata appannaggio di Girardello.
Easytraining e Easykart 60 Academy insieme in occasione dei 20 anni
Nell’appuntamento speciale di Cervia è tornata la filiera completa, dalle propedeutiche Easytraining e 60 Academy, passando per le Easykart 60 e Easykart 100 fino ad arrivare alla Senior, alla Easykart 125 e, infine, alla BMB Challenge -la classe regina.
Per i baby driver della Easytraining si è trattato di un grande ritorno in pista nello stesso weekend del Trofeo, dando così loro la possibilità di respirare nuovamente il sapore delle competizioni delle altre categorie e di sognare il loro futuro prossimo. I pilotini della 60 Academy, invece, sono stati protagonisti con le classiche fasi di prove libere e simulazioni di gara, oltre che con il meeting teorico tenuto dall’Istruttore Sabino De Castro.
Per info foto della gara: Fotografo Ricciardi Giuseppe +39 340 8415747 - giuseppericci020360@gmail.com.
Concluso con successo il round storico di Cervia, il paddock Easykart si ritroverà il 4-5 giugno al South Garda Karting di Lonato per dare il via al girone di ritorno dell’Easykart Trophy 2022: tutte le informazioni usciranno a breve.
Stay racing, stay happy… and think Easy!
RISULTATI:
60 | 100 | 125 | BMB CHALLENGE
CLASSIFICA:
60 | 100 | 125 | 125 SENIOR | BMB CHALLENGE